Servizi Demografici - Protocollo - Commercio - Attività Culturali - Biblioteca - Segreteria - Servizi alla Persona
RESPONSABILE SINDACO Cozzi Francesca
INDIRIZZO Piazza XX Settembre, 33 - Travesio
TELEFONO 0427 90235 int.1
FAX 0427 907985
E-MAIL protocollo@comune.travesio.pn.it
E-MAIL anagrafe@comune.travesio.pn.it
E-MAIL segreteria@comune.travesio.pn.it
COMPETENZE
- Redazione e pubblicazione delle delibere, repertorio regolamenti, contratti e ordinanze
- Atti di stato civile
- Polizia Mortuaria
- AIRE (Anagrafe italiani residenti all'estero)
- APR (Anagrafe popolazione residente)
- Soggiorno stranieri
- Statistiche demografiche
- Certificati ed atti vari (rilascio)
- Leva militare
- Servizio elettorale
- Giudici popolari
- Toponomastica e numerazione civica
- Carte d’identità - Passaporti - Espatrio
- Pratiche sanitarie
- Commercio e relative autorizzazioni
- Esercizi pubblici e relative autorizzazioni
- Piani commerciali
- Protocollo
- Archivio
- Servizio assistenza domiciliare persone anziane e bisognose (organizzazione e coordinamento)
- Aggiornamenti patenti di guida e libretti di circolazione
- Comunicazioni cessioni di fabbricati (Legge n.191/1978)
- Schede arrivi e partenze alberghi affittacamere
- Biblioteca "A. Lizier"
- Adempimenti relativi alla Legge 675/1996 (Tutela trattamento dati personali)
- Predisposizione atti deliberativi e amministrativi inerenti i servizi di competenza
- Iniziative culturali in genere
- Forniture e acquisti relativi ai servizi di competenza
- Gestione Webtur (ospitalità alberghi, affittacamere, etc.)
- Convenzioni e rendiconti Ufficio Turistico
FUNZIONARIO: Pizzol Marina
ISTRUTTORE: Del Frari Paola.
Bibliotecaria: Serafino Anna Rita
Orari e dati della Biblioteca sono disponibili nell'apposito "Titolo".
Orari di apertura Uffici Area demografica
Mattino | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | Chiuso | Chiuso |
Martedì | 10.00- 12.30 | Chiuso |
Mercoledì | Chiuso | 16.30 - 18.30 |
Giovedì | 8.30 - 12.30 | 16.30 - 18.30 |
Venerdì | 10.00- 12.30 | Chiuso |
Sabato | Chiuso | |
Domenica | Chiuso |
Orari di apertura Uffici Sportello Unico Attività Produttive
in Comune di Spilimbergo presso gli Uffici del compendio immobiliare denominato “Corte Europa – ex Caserma Bevilacqua” in Viale Barbacane 1 con i seguenti orari
|Mattino |Pomeriggio
Lunedì |09.00 - 12.30 |16.30 - 18.00
Martedì |10.00- 13.00 |Chiuso
Mercoledì |10.00 - 13.00 |Chiuso
Giovedì |10.00 - 13.00 |16.30 - 18.00
Venerdì |10.00- 13.00 |Chiuso
Sabato |Chiuso
Domenica |Chiuso
verrà assicurato un secondo punto di accesso anche presso gli Uffici della Comunità di Montagna nella giornata di venerdì e, comunque, previo appuntamento concordato con gli Uffici.
ANPR - Anagrafe Nazionale Popolazione Residente
Dal 15 novembre per la prima volta i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica e CNS-Carta nazionale dei servizi) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Modulistica/informazioni servizi sociali
SITI DI MAGGIORE INTERESSE AREA SERVIZI SOCIALI:
CARTA FAMIGLIA REGIONE F.V.G. E INIZIATIVE COLLEGATE (ES. INCENTIVO NATALITA’ REGIONALE, BANDI PER LE FAMIGLIE):
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA1/
Sito INPS per Assegno maternità dei Comuni e Assegno per il nucleo familiare:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=45036#
Sito Regione FVG per Telesoccorso anziani:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/sistema-sociale-sanitario/FOGLIA16/
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL’U.T.I. DELLE VALLI E DOLOMITI FRIULANE:
http://www.vallidolomitifriulane.utifvg.it/index.php?id=6886
Alcune delle prestazioni principali:
- Abbattimento rette servizi alla prima infanzia
- Carta Famiglia Regione F.V.G.
- Contributi a sostegno dei genitori separati, con figli minori (art.9 bis, L.R. 11/2006)
- Contributi a favore della maternità e della famiglia (leggi F.V.G. e leggi dello Stato)
- Contributi Fondo gravissimi
- Contributi per le spese sostenute per minori in affido
- Contributi a sostegno del reddito per persone o nuclei familiari in difficoltà
- Fondo Autonomia Possibile (Assegno per l'Autonomia, Contributo per l'Aiuto Familiare)
- Fondo Autonomia Possibile, Vita indipendente (persone adulte con disabilità)
- Interventi socio educativi in ambito scolastico e extrascolastico (L.R.41/96)
- Misure per l’inclusione, l’inserimento sociale e socio lavorativo (R.D.C. e Tirocini inclusivi)
- Pasti a domicilio anziani
- Segretariato Sociale (es. consulenza sociale e orientamento su tematiche assistenziali, occupazionali, economiche, abitative)
- Servizi e interventi residenziali e semiresidenziali (es. Inserimento in Casa di Riposo)
- Servizio di Assistenza Domiciliare
- Servizio Sociale Professionale
- Trasporto sociale per anziani e disabili (Progetto “Trasporto a chiamata”)
L’assistente sociale referente per il Comune di Travesio, dott.ssa Manuela BERNARDON, riceve su appuntamento.
Riferimento telefonico 0427.707350 (Maniago), mail: manuela.bernardon@vallidolomitifriulane.utifvg.it